

Progettazione impianti elettrici
Realizzazione impianti elettrici civili e industriali

Da anni, POWER TECK si impegna nella realizzazione e progettazione di impianti elettrici civili industriali di alta qualità, soddisfacendo una varietà di esigenze.
Le nostre competenze spaziano nella realizzazione di impianti elettrici, strumentali e di automazione, garantendo un funzionamento ottimale fin dalla fase iniziale di installazione.
La nostra organizzazione interna è strutturata con team di esperti e tecnici altamente specializzati, promuovendo la condivisione delle conoscenze per lo sviluppo di progetti complessi. Oggi, POWER TECK offre un servizio che rispetta i più alti standard tecnici e qualitativi, rappresentando un partner affidabile e competente nel campo degli impianti elettrici a livello nazionale.
Ci occupiamo di:
- impianti elettrici, strumentali e di automazione;
- installazione di impianti in esecuzione antideflagrante a sicurezza intrinseca (Ex-i), per garantire standard elevati di sicurezza in ambienti potenzialmente pericolosi;
- impianti di tracciatura elettrica, per un'efficace gestione dei consumi, ottimizzazione della produttività e azzeramento degli sprechi;
- impianti di illuminazione e FM, per ottimizzare il funzionamento delle strutture;
- installazione di impianti di messa a terra e di protezione da scariche atmosferiche, che garantisce la sicurezza delle strutture e degli impianti.
Progettazione impianti elettrici industriali
Siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di impianti elettrici industriali all'avanguardia. La nostra competenza spazia dalla distribuzione dell'energia alle soluzioni di automazione e controllo avanzate. Con una particolare attenzione alla sicurezza, garantiamo impianti affidabili per sostenere le operazioni industriali.
Automazione per impianti HVAC
Offriamo servizi completi di ingegneria e installazione mirati all'implementazione di sistemi elettro-strumentali di controllo e gestione per impianti HVAC (Riscaldamento, Ventilazione e Condizionamento).
Iniziamo con la progettazione e la fornitura di quadri elettrici realizzati su misura secondo le specifiche del cliente, con logiche relè PLC o PC e disponibili in qualsiasi esecuzione standard o ATEX e proseguiamo con l'ingegneria di campo, gestendo la strumentazione, le alimentazioni elettriche e l'interfaccia con i sistemi di gestione/supervisione locali o remoti.
La nostra esperienza ci consente di personalizzare la migliore soluzione tecnica per gestire macchine e processi, al fine di raggiungere gli obiettivi desiderati dal cliente. Questi obiettivi possono includere il mantenimento delle prestazioni termiche e termoigrometriche, la riduzione della necessità di interventi umani, il risparmio energetico, l'esecuzione di operazioni ripetitive o complesse, la certezza delle azioni, la sicurezza dell'impianto, le segnalazioni di malfunzionamenti o avarie, il controllo del raggiungimento dei limiti di lavoro per la manutenzione programmata, il telecontrollo, i sistemi di supervisione SCADA/HMI e architetture singole, ridondate e/o distribuite.
Progettazione impianti elettrici civili
POWER TECK è il partner ideale per la progettazione e realizzazione di impianti elettrici civili di alta qualità. Con anni di esperienza nel settore, ci impegniamo a soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente: dal cablaggio degli edifici alla distribuzione dell'energia elettrica negli ambienti commerciali, offriamo soluzioni su misura per garantire il corretto funzionamento degli impianti elettrici.
Manutenzione degli impianti elettrici
La manutenzione di impianti elettrici e strumentali è una componente cruciale per garantire il funzionamento affidabile e la sicurezza continua degli impianti industriali. In POWER TECK, dedichiamo una particolare attenzione a questa fase essenziale del ciclo di vita degli impianti.
Il nostro team altamente specializzato e competente è impegnato nell'esecuzione di programmi di manutenzione preventiva, ispezioni regolari e interventi correttivi mirati. Questo approccio ci consente di individuare e risolvere potenziali problemi prima che si trasformino in situazioni critiche, riducendo al minimo i tempi di inattività e garantendo la continuità operativa.